top of page

ESPERIENZE

Serate uniche pensate per condividere straordinari immaginari che si attivano attraverso l'interazione del pubblico 

TECNO BAZAR

29/04/24

Marcello Francolini | Remo Malice | Collettivo ABARC

"Il commercio con gli uomini ci seduce a osservare noi stessi." Franz Kafka

Dislocamento di quattro pietre

15/04/24

Andrea Aversa | Giorgio Vizzini

"Che cosa è dunque successo, se non il passare degli anni? Trascinando i miei ricordi nel suo flusso, l'oblio ha fatto ben altro che consumarli e seppellirli. Con i loro frammenti ha costruito un edificio solido, offrendo al mio incedere un equilibrio più stabile e un disegno più chiaro ai miei occhi.."

The Night Disco was Born - Triennale Milano

25/03/24

Lorenzo Bassetti | Fatimah Provillon

New York, 26 aprile 1977, la notte in cui nacque la disco.

Esperienza Futuro

11/03/24

Studio Taverna

Analisi Cliniche per un Futuro Antico

Untitled Worship - Triennale Milano

26/02/24

Gabriele Gianni | Giulia Ferraldeschi | Mario Salvucci

Gabriele Gianni con il musicista Mario Salvucci e il soprano Giulia Ferraldeschi, ricrea in Casa Lana, alla Triennale di Milano, un'atmosfera mistica attraverso la realtà aumentata.

La nostra comprensione si ferma al primo cielo

03/12/23

Gabriele Gianni | Mario Salvucci​

Evento promosso da Civiltà Picena all'interno del programma della mostra Per Cecco! presso il Forte Malatesta di Ascoli Piceno

perELIZA ​

27/11/23

Federica di Pietroantonio | ELIZA

"I was quite frightened once or twice because Eliza was doing it so well. You see, lots of the real poeple can't do it at all: they're such fools that they think style comes by nature to people in their position; and so they never learn."

PROMENADE

06/11/23

Sylvio Giardina | Tania Alineri

Nel linguaggio della danza le promenade si eseguono spesso in coppia, dove l'uomo tiene la donna con una o due mani, o le fornisce un appoggio sul braccio o sulla spalla.

The Cost of Happiness

22/10/23

Daphne Vitali | Fabio Lattanzi Antinori

Cosa significa essere felici in questo particolare momento storico?

Percorsi

12/09/23

Studio Labics

Un attraversamento, un percorso senza destinazione in cui l’unica destinazione siamo noi stessi.

Untitled Worship

10/07/23

Gabriele Gianni | Mario Salvucci | Giulia Ferraldeschi

La fede religiosa come realtà aumentata inculturata, sistemi pre tecnologici finalizzati ad espandere la fenomenologia degli esseri umani.

Pas Ce Soir

26/06/23

Alberto Agosti | Anima Progetti

Il tutto nasce da un’ esperienza personale.
Un accessorio che non solo eleva, in quanto modifica la postura, ma allo stesso modo rende vulnerabile, scomodo, in quanto ne limita i movimenti.

C di Coniglio

12/06/23

Gabriella Siciliano | Melissa Micillo | Paola Carbone

malinconia
[ma-lin-co-nì-a] lett. melanconia s.f.
1. stato d’animo doloroso ma calmo, o attenuato da una certa dolcezza, spesso alimentato
dall'indugio rassegnato o addirittura compiaciuto, nell'ambito di sentimenti d'inquietudine o delusione.

Traumclub

29/05/23

Alice Paltrinieri | Andrea Guastadisegni

"Quando la massa dei pensieri del sogno soggiace alla pressione del lavoro onirico, le singole parti vengono girate, frammentate, accostate come del ghiaccio galleggiante"

Tecno-Bazar

26/05/23

Accademia di Reggio Calabria - Marcello​ Francolini, Remo Malice

​Il partecipante è messo dinnanzi ad una scelta, quella di sempre che alla sua origine storica trova il dilemma di Paride: saggezza, forza o amore? Una risposta, una ricompensa.

Mastequoia op. 23 concerto per sarcophaga carnaria

08/05/23

Gabriele Silli | Giacomo Sponzilli | Carlo Gabriele Tribbioli

Coro da allevamento in sostanza cadaverina. Coreuti a migliaia si aggiungono in una progressione di nove movimenti.

Abbraccio

18/04/23

Walter Musco | Illimine

Come si trasformerebbe una vostra performance se foste obbligati ad usare gli strumenti, gli ingredienti e i saperi di un laboratorio di pasticceria?

ODEON

13/03/23

Lucrezia Longobardi | Domenico Ingenito

Privilegi

27/02/23

Stefano Chiodi | Ermelinda Bonifacio | Luca Venitucci

A chi non è capitato di esprimere desideri a voce alta?

O magari solo di immaginarli in silenzio, e senza limiti, senza regole né censure, liberi di immaginare ciò che vorremmo davvero per noi stessi.

Esperienza Suono

13/02/23

Michelangelo Lupone | Licia Galizia

Percorso Taverna

04/12/22

Studio Labics - Maria Claudia Clemente, Francesco Isidori

Un attraversamento, un percorso senza destinazione in cui l’unica destinazione siamo noi stessi.

La misura delle cose

21/11/22

Francesco Arena | Sartoria Sagripanti

Sei movimenti

You

07/11/22

Gabriele Picco | Luca Ricci

Sedersi comodi in una stanza buia e silenziosa che prima o poi si illuminerà, illuminando le nostre paure e svelandoci la nostra identità.​

Habitat

24/10/22

Lucas Memmola | Eleonora Alescio

Viaggi, scrigni magici un tempo colmi di promesse fantastiche, oggi aprono le loro porte su tesori già corrotti. Una civiltà proliferante e sovreccitata ha infranto il silenzio dei mari, inquinato il profumo dei tropici e intaccato la freschezza degli esseri.

Giamba

25/09/22

Michelangelo Frammartino | Ilario Salerno | Lorenzo Frammartino

GIAMBA è il nome di un uomo, che, forse inconsapevolmente, ha tenuto unito un paese, il suo.

Esperienza Colore

27/06/22

Galleria Continua

Un'esperienza intima e immervisa a contatto con l'opera Wounds Absent Objects di Anish Kapoor. Una profonda meditazione attraverso il colore nelle sue trasformazioni dall'ombra alla luce.

Previsioni del tempo

13/06/22

Luca Vitone | Loredana Gintoli

Salire sul palco per la prima volta e sentirsi emozioni senza sapere che così sarà per tutte le altre.

choro-graphia

30/05/22

Demosthenes Davvetas | Sara Mastrofini

Un regalo a Joseph Beuys dopo cento anni dalla sua nascita. Poesia, danza, scrittura, arte, cioccolatini.

Poveri Umani

16/05/22

Numero Cromatico | Marcido Marcidorjs

In un mondo in cui tutto è visibile, o perlomeno tutto ciò che è fuori da noi deve essere visto, quanto è ancora importante l’immaginazione?

Indus inter indos

02/05/22

Rashmi V. Bhatt | Roberto De Nobili

Entrambi menti curiose. Uno navigò da ovest a est con una Bibbia in mano. L'altro volò con Alitalia da Madras a Roma, con un paio di tamburi in mano, qualche secolo dopo.

Litoscape

11/04/22

Litografia Bulla | Donato Panaccio

Un'esperienza sonora elettroacustica generativa che invita lo spettatore ad entrare nello spazio tempo verticale e sospeso dell’artigianato.

Abbraccio

28/03/22

Walter Musco | Illimine

ABBRACCIO parte da una provocazione di Walter Musco (Pasticceria Walter Musco – Bompiani) agli artisti di Illimine, chiamati a ripensare la performance writing, la poesia espansa e partecipativa e la relazionalità attraverso la costruzione di un’esperienza ‘commestibile’.

“La guida e i viandanti sono svaniti nel nulla..."

14/03/22

Eugenio Tibaldi | Guida

"Sei tu il mio invitato speciale, la guida. Sei la persona che ha deciso di incuriosirsi rispetto alla mia pratica, di avvicinarsi di cercare qualcosa.

L'isola delle storie

28/02/22

Antonio Della Guardia Venceslao Cembalo | Sira Sebastianelli

L’esperienza dal titolo L’isola delle storie è il momento di un viaggio interiore, personale. Un’immersione ad occhi chiusi per raggiungere o provare sensazioni limpide e profonde.

Esperienza Scultura

14/02/22

Silvia Giambrone | Collezione Giuliani

Una scultura, una collezione, uno spettatore per comprendere l'essenza della scultura. Un rapporto forte e diretto con una scultura che riflette sul concetto di relazione tra corpo e materia.

FANTÔMES - Il libro delle domande Capitolo 2

13/12/21

Gustavo Giacosa | Fausto Ferraiuolo

Che domande porresti ai vostri fantasmi? Che domande vi pongono i vostri fantasmi?

Sandokan

23/11/21

Flavio Favelli | Karyll Marione Parin

La Tigre accompagnerà la mia orazione sul mio passato e del mio passato; un ritorno a Mompracem, l’isola che non c’è, ma che esiste nella mente.

Dare spazio

15/11/21

Ilaria Mancia | A.da.t.

Caro ospite, mi è stato chiesto di invitarti per condividere con te un’esperienza, e io ho deciso di lasciarti, per una serata, lo spazio a disposizione, allestito perché venga da te usato liberamente. Darò spazio per creare la possibilità di un cambiamento di prospettiva..

The night disco was born

25/10/21

Lorenzo Bassetti | Fatimah Provillon

New York, 26 aprile 1977, la notte in cui nacque la disco.

Taverna

11/10/21

Valentino Catricalà | Giuliana Benassi

Trattoria, sporcizia, locale scarsamente illuminato, all'interno del quale tutto può accadere.
Che cos'è una taverna? O, che cos’era?
Il locale dell'incontro, della casualità, dell’happening dove ogni sera era la stessa colorandosi ogni volta da nuovi elementi.

Abitare

27/09/21

Andrea Cortellessa | Andrea Zanzotto

Un edificio verbale di questa portata non si può semplicemente “leggere”. O si resta fuori o si decide di entrare. Si lascia ogni speranza, allora, di mai uscirne davvero.

Esperienza Pittura

05/07/21

Collezione Alessandra e Paolo Barilari

Un'esperienza che attraverso la pittura sfida la nostra percezione quotidiana del tempo.

Untitled

14/06/21

Giulia Cenci | Nicola Celli

Un diario alle volte reale, alle volte immaginato o desiderato, che ci porti attraverso rendiconti effettivi, epoche differenti ed utopiche, un amaro in bocca che non riusciamo a toglierci.

Lavalingua

31/05/21

Alessandro Piangiamore | Walter Musco | Giuseppe Salerno | Letizia Spampinato

Un'esplorazione inedita e commestibile dei fenomeni vulcanici.

Fantômes. Il libro delle domande. Capitolo I

17/05/21

Gustavo Giacosa | Fausto Ferraiulo

Che domande porresti ai vostri fantasmi? Che domande vi pongono i vostri fantasmi?

The Illusion Game

03/05/21

Andrea Geremicca | Francesco Laterza

Qual è il confine tra intelligenza umana e intelligenza artificiale? Chi è in grado di distinguere creatività reale e virtuale?

Chiedere scusa alle grandi domande, per le nostre piccole risposte

12/04/21

Rosa Matteucci | Tomás Saraceno Arachnomancy Cards

All'oracolo ci si deve accostare in silenzio e con rispetto, le carte diranno a ciascuno di voi, soltanto ciò che dovrete sapere, ma che nella maggioranza dei casi ignorate, sottovalutate, ovvero paventate.

Segreti

22/03/21

Giuseppe Garrera | Gianni Garrera

Si tratta, per questi tempi, di suggerire anche una modalità di collezionare per formare un museo personale, domestico, prediletto, e che consoli. La collezione come caccia, tesoro fanciullesco, esercizio di intimità, ma, soprattutto, conforto e propria stanza delle meraviglie.

Sala d'attesa

08/03/21

Clara Tosi Pamphili | Antonio Marras

Una ricostruzione della condizione di attesa, metafora della situazione in cui stiamo vivendo, narrata in due ambienti.

Qui e là

21/02/21

Gianluca Brando | Victoria Carli

Un’esperienza concepita in coppia che si concede come un percorso per due persone alla volta in uno spazio carico di attese.

Tre coins nella fountain Versione fantasma

08/02/21

Cesare Pietroiusti | Andrea Lanini | Pasquale Polidori

Le monete (monēre = avvertire) si compongono necessariamente di una doppia faccia. Una doppia lettura che può confermare e contraddire allo stesso tempo uno dei due lati. Testa e/o croce. Realtà e/o desiderio. Verità e/o finzione.

Daniel Buren - 26 Maggio 1972 25 Gennaio 2021

25/01/21

Luca Lo Pinto | Giuseppe Garrera | Massimo Piersanti

La serata presenta, documenta e racconta l’intervento di Daniel Buren realizzato per gli Incontri Internazionali d’arte il 26 maggio del 1972.

Concerto Vietato

11/01/21

Gian Maria Tosatti | Pasquale Iannarella

Quando in Unione Sovietica era proibito ascoltare musica straniera, due ragazzi di Odessa iniziarono ad incidere le hit americane su delle lastre per radiografie, in modo da poterle contrabbandare in modo più semplice. La qualità del suono tuttavia era scarsa. Questo non fermò, però, il fiorire della diffusione di questi dischi.

Baby Dull 2020

30/11/20

Silvia Giambrone | Stefano Ambrosetti | Massimo Bassan | Igor Branchi | Davide Enia

Messa in scena dell’introiezione della violenza e alcune delle sue possibili interpretazioni.

Casella Vuota 22:00 - 5:00

16/11/20

Angel Moya Garcia | Ilaria Mancia | Riccardo Fazi

La presenza vitale sonora dallo spazio interno fluirà verso l’esterno, verso la città vuota, annullando, per alcune ore, la distanza e abitando questa “casella”, sapendo che, in ogni stanza, i corpi e i pensieri continuano, nonostante tutto, il loro moto.

Untitled

19/10/20

Namsal Siedlecki | Sara Nocentini

Dell’altezza di 140 micron e ricoperta da un sottile strato di oro (10 nm), questa scultura, grande quanto uno spermatozoo e alta quanto il diametro di un capello, é stata rilasciata dentro Spazio Taverna.

bottom of page