top of page

ARTxSOCIETY

Dove l'arte incontra l'innovazione, la diplomazia e la leadership.
Creiamo connessioni uniche tra artisti, aziende e istituzioni, trasformando visioni in realtà. Ogni iniziativa è un viaggio creativo che rafforza identità, ispira nuove narrazioni e guida il cambiamento.

IMG_7112.CR2

ArtXLeaders

Workshop e coaching su misura per imprenditori e manager, progettati per coltivare una leadership ispirata, purpose-driven e guidata da una visione innovativa del futuro.

LulùNuti230918_fotoEleonoraCerriPecorella7315.jpg

ArtXInnovation

Progetti che uniscono artisti, ricercatori e dipartimenti R&D aziendali, creando sinergie innovative e trasformative.

infn.jpg

ArtXStorytelling

Mostre, premi, monumenti, commissioni e collezioni corporate pensati per definire identità innovative e raccontare storie contemporanee che lasciano il segno.

IMG_5178.jpg

ArtXDiplomacy

Strategie innovative per dialogare con il mondo e costruire relazioni globali, utilizzando l'arte contemporanea e la cultura come ponti verso l'internazionalizzazione.

PARTNER

Innovazione

Gli artisti rappresentano il centro di ricerca e sviluppo dell’umanità. Attraverso il modo in cui sfidano i materiali e i concetti del nostro tempo producono nuovi pensieri e generano idee innovative.

Sostenibilità

Essere sostenibile significa saper durare nel tempo. Gli artisti quotidianamente si confrontano con la progettazione di opere in grado di superare le sfide del tempo.

Posizionamento

Con il suo valore simbolico l'arte rappresenta lo strumento principale per posizionare il brand a livello internazionale consentendo di raggiungere contemporaneamente pubblici differenti.

Visione

Gli artisti sono gli unici attori sociali che sistematicamente colgono i segnali della realtà e immaginano le evoluzioni future della società.

PROGETTI ICONICI

In collaborazione con ENI

ENERGIE CONTEMPORANEE

La mostra, ospitata al piano -1 del Gazometro 3, esplora il tema dell’energia in trasformazione attraverso 17 artisti italiani emergenti. Ogni opera reinterpreta gli spazi industriali, trasformandoli con la forza dell’arte contemporanea.

Promossa da Eni, l’esposizione riflette il valore dell’innovazione e della ricerca tecnologica, incoraggiando collaborazioni tra creativi e innovatori di diversi ambiti.

Le opere, collocate sottoterra, ribaltano il concetto tradizionale di energia legato al gas, proiettando i visitatori in un’esperienza immersiva e senza tempo. La mostra offre prospettive inedite, spingendo a immaginare nuovi orizzonti per il futuro dell’energia e della creatività.

2024

Energie Contemporanee -2LR.jpg
Katya Ohii Voyeur (2021) Scultura in resina, armatura di metallo, corda, pigmento, vernice
Read More

In collaborazione con CONAI 

PREMIO ARTE CIRCOLARE

Da tempo gli artisti si interrogano sulle questioni ambientali più urgenti portando all’attenzione del grande pubblico le sfide che la società deve affrontare per favorire uno sviluppo sostenibile.

 

CONAI, consorzio nazionale imballaggi, invita ogni anno dieci esponenti della nuova generazione di artisti italiani a reinterpretare l’economia circolare attraverso il pensiero artistico.

La mostra indaga la capacità dell’arte contemporanea di essere un veicolo di innovazione grazie alla capacità di produrre visioni controintuitive e punti di vista laterali ma lungimiranti. 

VINCITORI 
2024 - Camilla Alberti
2023 - Ruth Beraha

2022 - Giulio Bensasson

IMG_8975.HEIC
Mostra Arte Circolare - G7 Torino - 6.jpg
Read More

In Collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri

CONNECT IT

La mostra “Connect-it. Visions to connect the world”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri con Ance, racconta l’evoluzione delle infrastrutture italiane attraverso una prospettiva multidisciplinare. Fotografia, video, musica e scrittura si intrecciano per offrire una visione innovativa del settore.

Concepita come un’esperienza interattiva, la mostra invita i visitatori a un’immersione sensoriale che esplora il cuore delle grandi opere italiane.

Le opere sono presentate in cinque capsule a spirale, ognuna dedicata a un tema specifico: paesaggio, città, storia, patrimonio e confini. Una sesta capsula, con proiezioni immersive, celebra le infrastrutture italiane realizzate all’estero.

2023, 2024

IMG_5178.jpg
IMG_4889.jpg
Read More

In collaborazione con MAECI
 

WE LOVE SCIENCE

La mostra è il risultato di un dialogo tra arte e scienza, in cui otto centri di ricerca italiani hanno collaborato con artisti per esplorare l’innato desiderio umano di innovazione. Le opere esposte, realizzate con tecniche diverse, traducono in chiave artistica temi scientifici e tecnologici.

Promossa dal Ministero degli Affari Esteri, l’iniziativa riflette un’Italia dinamica, all’avanguardia e impegnata nella Diplomazia Scientifica per affrontare sfide globali attraverso collaborazioni internazionali.

I centri di ricerca coinvolti includono l’Osservatorio Astronomico delle Canarie, l’Istituto Nazionale di Geofisica del Vesuvio, i Laboratori del Gran Sasso e altri prestigiosi istituti, creando un ponte tra creatività e innovazione.

2023

Irene Fenara, Supervision, 2022, stampa a getto d’inchiostro su carta baritata, 113x150 cm
22112101a59.jpg
Read More

VISION OF  FUTURO


Rubrica di interviste su Artribune che raccoglie le visioni ai leader delle organizzazioni globali che rappresentano i nuovi protagonisti della scena sociale, scientifica economica e culturale di quest’epoca. Le interviste si focalizzeranno su aziende e organizzazioni che hanno uno stretto legame con l’arte contemporanea. Un osservatorio sui temi della complessità e della sostenibilità per raccogliere ispirazione e immaginare nuove direzioni di sviluppo.

 

Tiziana Frescobaldi

Compagnia de’ Frescobaldi S.p.A.

Presidente del CdA della Compagnia de’ Frescobaldi

Lelio Poncemi

Marca Corona

AD Ceramiche Marca Corona

Benita von Maltzahn

Volkswagen

Global Cultural Engagement

Christl Novaković

UBS

Head Global Wealth Management Europe, Middle East, and Africa

Gian Luca Buzzetti

Leonardo Assicurazioni

Socio e Amministratore Unico

Mattia Voltaggio

ENI ROAD

Program Manager Officer di “ROAD – Rome Advanced District”

Carlo Giordanetti

Swatch

CEO dello Swatch Art Peace Hotel di Shanghai

Antimo Caputo

Mulino Caputo

AD Mulino Caputo

Massimo Orsini

Mutina

CEO

Francesco Casoli

Elica

Presidente

bottom of page