top of page

Poveri Umani

16/05/22

Numero Cromatico | Marcido Marcidorjs

In un mondo in cui tutto è visibile, quanto conta ancora l’immaginazione? Come rendere percepibili l’incertezza e i punti di vista? L'arte può aiutarci a confrontarci con noi stessi, mostrandoci l'abisso tra ciò che vediamo e ciò che non è ancora visibile. La frammentazione e l'indeterminatezza ci offrono spazi di esplorazione, sia nel mondo esterno che dentro di noi. Bisogna essere pronti a confrontarsi con il vuoto e le paure.

Numero Cromatico, in collaborazione con la compagnia teatrale Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, propone un'esperienza che invita alla riflessione, offrendo al pubblico l'opportunità di vivere un momento di relazione personale e condivisa, un'epifania unica per ciascuno.

Numero Cromatico

Numero Cromatico è un collettivo artistico interdisciplinare nato nel 2011, che unisce arte visiva e neuroscienze, con particolare focus sulla neuroestetica. Il gruppo lavora in ambito artistico, scientifico ed editoriale ed è editore della rivista Nodes, punto di riferimento per i ricercatori di neuroestetica. Nel 2016 apre a Roma uno spazio sperimentale per presentare le sue ricerche. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio i10 come miglior realtà indipendente ad ArtVerona nel 2019, il premio come miglior spazio ibrido nel 2020, e diversi grant e premi internazionali nel 2021 e 2022, tra cui il Re:humanism Art Prize e il bando Abitante.

Marcido Marcidorjs

La Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa nasce nel 1984 dall’incontro artistico di Marco Isidori, regista capocomico, Daniela Dal Cin, pittrice/scenografa e Maria Luisa Abate, attrice, ai quali si aggiunge, nel 2000 Paolo Oricco, attore.

Animato da uno strenuo sperimentalismo, ha intrapreso una ricerca ossessiva dell’opera d’arte totale, chiamata ‘teatro ulteriore’. Negli spettacoli gli attori declamano frasi frantumate, tratte da testi del teatro classico e moderno, riducendole a partiture musicali.

Nel novembre del 2015, alla scadenza del suo trentennale, la Compagnia inaugura a Torino il teatro MARCIDOFILM!

Biografie

bottom of page