Giamba
25/09/22
Michelangelo Frammartino | Ilario Salerno | Lorenzo Frammartino
GIAMBA è un uomo che, forse inconsapevolmente, ha unito un intero paese. Il suo nome è legato a un viaggio in un luogo dove le cose non sono mai come sembrano: una fotografia, una scatola, un cavo elettrico, e persino il viaggio stesso, hanno significati più profondi. Il ricordo di Giamba è paragonato a quello di figure importanti dell'infanzia, come Paolo Rossi, Sandro Pertini e Fonzie.
Il video, realizzato da Giovanna Giuliani (riprese), Aura Monsalves Munoz (montaggio) e Louie Ann Malazan (postproduzione suono), è un omaggio a questa figura significativa. I ringraziamenti vanno a numerosi collaboratori e persone che hanno contribuito al progetto.

Michelangelo Frammartino
Milano 1968,
Michelangelo è un filmaker italiano, figlio di genitori nativi di Caulonia, paese della costa Ionica Calabrese. Studia cinema e architettura a Milano, ma gira tutti i suoi film al sud, dove dimora il suo immaginario. Tra i suoi lavori: IL DONO 2003, LE QUATTRO VOLTE 2010, IL BUCO 2021.
Ilario Salerno
Caulonia 1958,
Ilario è il figlio di Giovanbattista Salerno, detto Giamba, camionista trasportatore calabrese, che ha attraversato la penisola italiana da sud a nord, per oltre trent’anni, alla fine del secolo scorso, e di cui, da giovanissimo, Ilario è stato assistente e compagno di viaggio.
Ilario si trasferisce a Milano nei primi anni 80’ per lavorare in un’importante multinazionale , ma la Calabria e il suo paese, Caulonia, restano la sue più grandi passioni.
Biografie
Lorenzo Frammartino
Milano 2011,
Lorenzo è uno studente di prima media, dotato di un ottimo orecchio musicale, si diletta con percussioni e tastiere, ma la sua più grande passione sono le immersioni subacquee in apnea, che pratica, rigorosamente, nei fondali calabresi dello Jonio, a Caulonia. I suoi animali preferiti sono i polpi. E le lumache.