top of page

Esperienza Suono

13/02/23

Michelangelo Lupone | Licia Galizia

Michelangelo Lupone

Nato a Solopaca nel 1953, è compositore e direttore artistico del Centro Ricerche Musicali (CRM) di Roma. La sua ricerca artistica si distingue per l'approccio interdisciplinare, integrando musica, scienza e innovazione. La sua produzione include opere strumentali, elettroniche, per danza, installazioni ambientali e interattive. Ha progettato sistemi digitali e strumenti musicali innovativi come fly 10 (1983), fly 30 (1989), feed-drum (2000), Skinact (2011) e wind-back (2012), per ampliare le capacità sonore ed esecutive di diversi strumenti. Ha collaborato con artisti visivi e coreografi, tra cui Mimmo Paladino e Michelangelo Pistoletto, creando anche grandi installazioni musicali permanenti.

Licia Galizia

Teramo, 1966.

Diplomata in pittura all'accademia di belle arti dell'aquila, poi specializzata in beni storico artistici. Vive e lavora tra l'aquila e roma. E' stata allieva di fabio mauri, grazie al quale nel 1986 partecipa alla gran serata futurista presentata al teatro goldoni di venezia. Dal 1988 al 1991, e assistente di piero pizzi cannella nel suo studio in via degli ausoni a roma. La sua ricerca è caratterizzata da un continuo riferimento a problematiche estetico-concettuali che ruotano intorno alla percezione e alla comprensione dello spazio-tempo.

Nel 2005 intraprende una collaborazione artistica con il compositore Michelangelo Lupone e il CRM, centro ricerche musicali di roma, dando vita a opere concepite come ambienti interattivi, luoghi di esperienza multi-sensoriale, che integrano le forme plastiche alla musica e consentono al visitatore una fruizione partecipata.

Le sue opere sono presenti in luoghi istituzionali (Ministero degli Esteri italiano, Collezione Farnesina) ambasciate e consolati (Istanbul, Lima, Hanoi, New Delhi, Montevideo, New York).

Biografie

bottom of page