Habitat
24/10/22
Lucas Memmola | Eleonora Alescio
In Tristi tropici, Claude Lévi-Strauss riflette sull'impatto della civiltà occidentale sui luoghi che un tempo rappresentavano il mistero e la bellezza incontaminata. I viaggi, che un tempo promettevano esperienze pure e affascinanti, ora rivelano le rovine di un mondo corrotto dalla proliferazione eccessiva e dalla sovrastruttura industriale. Le isole polinesiane, l'Asia, l'Africa e le foreste americane sono ormai devastate dal cemento, dalla guerra e dalla modernità. Lévi-Strauss denuncia come la civiltà occidentale, pur producendo meraviglie, abbia lasciato dietro di sé una scia di danni irreversibili, mostrando attraverso i viaggi non solo la bellezza, ma anche la sozzura della nostra esistenza storica.

Lucas Memmola
Bari, 1994.
Lucas ha studiato all'Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano. È particolarmente interessato ai processi biologici e organici, il suo approccio all'arte è simile a quello di un alchimista: indaga come gli elementi della natura (terra, carne, oro, fuoco) possano dialogare tra loro, generando delle metafore visive che sono specchio di determinate condizioni dell'animo umano. L'obiettivo principale della ricerca artistica di Memmola è quindi quello di descrivere processi interni all'uomo e alla realtà che lo circonda attraverso differenti strumenti poetici, attingendo anche a tematiche religiose o che appartengono alla dimensione del sacro e alla mitologia.
Eleonora Alescio
Chiaramonte Gulfi, 1982.
Eleonora si laurea nel 2011 in Ecologia all’università Tor Vergata di Roma. Lo studio dei delicati equilibri degli ecosistemi fa nascere in lei una nuova passione, gli insetti, e in particolare le farfalle. In poco tempo, questa passione per la metamorfosi e per i lepidotteri, visti non solo come meravigliosi insetti impollinatori, ma anche come importanti indicatori ecologici, getta le basi e fa da unico carburante alla nascita della prima edizione de “La Casa delle Farfalle” che inaugura Il primo ottobre del 2011 al Palazzo San Domenico di Modica. Eleonora e La Casa delle Farfalle volano da una città all’altra passando per Vittoria, Chianciano Terme, il Bioparco di Roma, Milazzo, e inaugurando la prima edizione romana, in pianta stabile, nella primavera del 2017.
Biografie