Percorso Taverna
04/12/22
Studio Labics - Maria Claudia Clemente, Francesco Isidori
Un attraversamento, un percorso senza destinazione in cui l’unica destinazione siamo noi stessi.

Studio Labics
Labics è uno studio di architettura e pianificazione urbana con sede a Roma, fondato nel 2002 da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori. Il nome Labics esprime l’idea di un laboratorio dove si coniuga ricerca teorica e sperimentazione applicata. Il campo di interesse dello studio si estende dalla progettazione urbana fino al disegno degli spazi interni, attraversando così le differenti scale e complessità del progetto. Negli anni Labics ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali: è stato invitato ad esporre il proprio lavoro in diverse mostre collettive di architettura tra cui la 11° e 12° e 14° Biennale di Architettura di Venezia; il suo lavoro è stato esposto in due importanti mostre monografiche: “Structures”, a cura di Luca Molinari presso lo studio Stefania Miscetti in Roma e “La Città Aperta” presso l'Istituto Italiano di Cultura a Berlino e il Laboratorio Casabella, Milano. La mostra “Structures” è stata esposta presso il MAXXI di Roma nel 2019. Nel 2018 Labics ha pubblicato con Park Books “Structures”, un libro manifesto sui progetti e la ricerca dello studio.
Maria Claudia Clemente
Roma, 1967.
Si è laureata nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 1995 è diventata Dottore di Ricerca presso la facoltà di Architettura e dal 2022 è professore Associato presso la stessa Università. Nel 2002 ha fondato Labics insieme Francesco Isidori. Maria Claudia Clemente è regolarmente invitata a tenere conferenze sui progetti e sulla ricerca di Labics; in qualità di docente o come titolare di laboratori o tutor per workshop progettuali, è stato invitata in varie università italiane e straniere, tra cui Università La Sapienza, Università Roma Tre, Cornell University, The University of Iowa, Syracuse University, Tulane University, IUAV, Università di Ferrara e Università di Hannover.
Biografie
Francesco Isidori
Roma, 1971.
Si è laureato nel 1999 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e nel 2006 è diventato Dottore di Ricerca in Composizione architettonica e Teorie dell’architettura presso la stessa Università, con una tesi dal titolo “Il progetto dello sfondo”, una ricerca su una architettura aperta, relazionale e strutturata. Nel 2002 ha fondato Labics insieme Maria Claudia Clemente. Francesco Isidori è regolarmente invitato a tenere conferenze sui progetti e sulla ricerca di Labics; in qualità di docente a contratto - come titolare di laboratori o tutor per workshop progettuali – è stato invitato in varie università italiane e straniere, tra cui Università La Sapienza, Università Roma Tre, Cornell University, The University of Iowa, Syracuse University, Tulane University, IUAV, Università di Ferrara e Università di Hannover.