top of page

Numero Cromatico si lega profondamente al sito archeologico della Crypta Balbi, dove emerse una fullonica romana, il luogo di lavorazione della lana per arazzi simili a quelli esposti. L’arte contemporanea di Numero Cromatico riflette sul perpetuarsi delle tecniche artigianali arcaiche, arricchite dall’uso di nuove tecnologie. L'esposizione propone una fusione di passato e presente, come sottolineato dai curatori Stéphane Verger, Ludovico Pratesi e Marco Bassan. Le opere, che includono testi d’amore selezionati dall'IA, si ricollegano anche alla storia della Confraternita delle vergini miserabili, rievocando la condizione delle ragazze che vi erano educati all'arte del ricamo.
Eternal struggle of my desire

12/11/22
|
11/12/22
Artista: Numero Cromatico
PARTNER















bottom of page