MASTERCLASS artisti ep.7
SPAZIO ROMANTICO
Il paesaggio di rovine ha attirato per secoli viaggiatori stranieri in Italia.
Che cosa li portava a visitare città come Roma, Napoli e Palermo per vedere paesaggi che nei loro paesi di origine non potevamo ammirare?
DOMENICA 13 NOVEMBRE
ore 16:00
Complesso di Santa Maria Nova (Santa Maria Nova - Parco Archeologico dell'Appia Antica)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
A SEGUIRE UNA VISITA ESPERIENZIALE ALLA MOSTRA ART CROSSING
Programma la tua visita
- Per la Masterclass Artisti è necessaria la prenotazione.
- Si raccomanda la massima puntualità.
- È possibile estendere questo invito ad altri artisti.
MASTERCLASS ARTISTI
Un’ avventura alla scoperta di percorsi simbolici e atmosfere antiche e primigenie, dove i simboli e le immagini vivono in accordo con una natura selvaggia e potente.
Spazio Taverna propone agli artisti delle ultime generazioni attivi a Roma un ciclo di Masterclass Artisti, che si sviluppa intorno ad una serie di visite guidate mensili a luoghi poco noti della città di Roma.
Spazio Taverna ha identificato dei momenti della storia di Roma durante i quali il rapporto tra arte e potere si è espresso in maniera simbolica e inclusiva: l’Impero romano, il Medioevo, il Rinascimento, il Barocco e il Ventennio.
Personaggi come gli imperatori Augusto e Traiano, i papi Pasquale I, Giulio II, Urbano VIII e Innocenzo X , il ministro Giuseppe Bottai hanno sviluppato visioni universali grazie alla collaborazioni con artisti come Apollodoro di Damasco, Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti, Gianlorenzo Bernini, Francesco Borromini , Adalberto Libera e Marcello Piacentini.
Ogni visita prevede un’introduzione storica seguita da un dibattito con gli artisti legato al tema della visita, che riguarda il rapporto con diverse tipologie di spazio.
Lo scopo del club è aiutare gli artisti emergenti a sviluppare la propria consapevolezza attraverso un confronto diretto con esempi del passato.